Istituto Nazionale di Oceanografia e Geofisica Sperimentale
Istituto Nazionale di Oceanografia e Geofisica Sperimentale (OGS)
– UNDER CONSTRUCTION –
Siamo il braccio nazionale dell’EMBRC,
che offre servizi per la ricerca in biologia marina in Italia
Siamo il braccio nazionale dell’EMBRC,
che offre servizi per la ricerca in biologia marina in Italia
Siamo il braccio nazionale dell’EMBRC,
che offre servizi per la ricerca in biologia marina in Italia
Il Centro Europeo per le Risorse Biologiche Marine (EMBRC-ERIC) è un’Infrastruttura di Ricerca che mira a far progredire la ricerca fondamentale e applicata in biologia ed ecologia marina, promuovendo al contempo lo sviluppo delle biotecnologie blu.
Questo obiettivo viene raggiunto facilitando l’accesso agli organismi e agli ecosistemi marini, alle strutture sperimentali, alle piattaforme tecnologiche e ai servizi pertinenti negli Istituti di Ricerca e nelle Stazioni Marine di 10 Paesi europei, (Italia, Belgio, Francia, Grecia, Israele, Portogallo, Norvegia, Spagna, Finlandia, Svezia), a sostegno di una ricerca solida ed efficiente.
Chi compone EMBRC-IT?
EMBRC-Italia (EMBRC-IT) è il Nodo Nazionale Italiano di EMBRC-ERIC ed include un totale di 16 partner (SZN, CoNISMA, CNR, OGS, CTN-BIG, IZSPLV, ENEA, ISPRA, UNITUS, UNICA, UNIFE, UNIME UNIMIB UNINA UNITO, UNIVPM) con la Stazione Zoologica Anton Dohrn come Ente Coordinatore e Istituto Rappresentante presso la General Assembly di EMBRC-ERIC.
La “Joint Reserch Unit” Italiana è stata stabilita al fine di costituire massa critica per lo sviluppo di nuovi progetti di ricerca e servizi di eccellenza collaborativi e promuovere lo scambio di risorse umane e infrastrutturali nel campo della Blue Growth.
I Nostri Servizi
– UNDER CONSTRUCTION –
To celebrate the launch of its new website and a renewed service catalogue EMBRC-IT launches opens an Access Call to fund excellent research projects aimed to access marine ecosystems and to make use of services for marine biology and ecology.