EMBRC-IT lancia la seconda Access Call per finanziare progetti di ricerca eccellenti per l’accesso agli ecosistemi marini e per l’utilizzo dei servizi per la biologia e l’ecologia marine.

La Laguna di Venezia, a cui si può accedere tramite l’Operatore CNR-ISMAR (Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto di Scienze MARine)

Date importanti:

19 Aprile 2025Apertura della seconda Call
19 Maggio 2025Scadenza per le sottomissioni
Giugno 2025Annuncio dei progetti selezionati

Questa Access Call permette ai ricercatori di richiedere fondi per l’accesso ai servizi di ricercar offerti da istituzioni di ricerca in biologia marina selezionati in EMBRC-IT (definiti “Operatori”) per piccoli progetti.

EMBRC-IT sponsorizzerà ricercatori individuali per:

Chi può partecipare?

Per partecipare all’Access Call di EMBRC-IT devi rispettare questi requisiti:

Devi lavorare/studiare in una istituzione accademica, o essere impiegato in una organizzazione no-profit or un’impresa registrata (Studente di Dottorato, Ricercatore Post-Dottorato, Posizione Permanente);

Devi lavorare/studiare in un’università o un istituto di ricerca diversi da quello dell’Operatore a cui vuoi chiedere accesso;

La tua istituzione di provenienza deve essere preferibilmente localizzata in una Nazione inclusa nella European Research Area. L’accesso a ricercatori non provenienti da EU o da Nazioni associate è possible con alcune limitazioni;

Devi sottomettere una proposta progettuale individuale innovativa attraverso il portale ARIA.

Come partecipare? (Documenti QUI)

1. Verifica i requisiti richiesti (“Chi può partecipare?”) indicati sopra e esplora il nostro Catalogo Servizi dedicato scaricandolo dalla sezione MEDIA;

2. Scrivi la tua proposta progettuale sul portale ARIA selezionando uno o più servizi dallo stesso Operatore. Il Local Access Officer verificherà la fattibilità della proposta, come descritto nell’EMBRC-ERIC Application Process. Troverai un Proposal Template e una guida al portale ARIA nella nostra sezione MEDIA


ATTENZIONE: Le proposte che richiedono servizi non inclusi nella Lista servizi per la 2° Access Call non saranno valutate.

3. La proposta sarà valutata se supera la valutazione di fattibilità del Local Access Officer.

4. I progetti selezionati saranno pubblicati sul sito EMBRC-IT e I vincitori saranno avvertiti via email per programmare il periodo e le necessità per la loro permanenza insieme con l’Operatore scelto.

5. Per maggiori informazioni su questa Access Call, controlla gli EMBRC-ERIC Terms of Submission o contatta il coordinamento di EMBRC-IT all’indirizzo [email protected]

La priorità verrà data a:

Ricercatori che applicano per la prima volta a access calls o programmi simili, ricercatori al di fuori del consorzio EMBRC-ERIC;

Proposte progettuali che richiedano un accesso fisico a ecosistemi/specie/modelli locali o a piattaforme tecnologiche uniche;

Giovani ricercatori, desiderosi di arricchire la propria carriera con un’esperienza unica in un nuovo ambiente scientifico, con nuove proficue collaborazioni. 

Tra i servizi disponibili ci sono i Diving Services, con il supporto di tecnici e operatori esperti

Altre considerazioni importanti per questa Access Call

  1. Il richiedente deve essere Project Leader (esecutore unico del progetto) nel caso la proposta venga accettata. Questa Access Call finanzia l’utilizzo dei servizi e le spese di viaggio, vitto e alloggio per una sola persona per progetto.
  2. E richiesto un contratto attivo con  l’Istituzione di provenienza (che copra l’assicurazione infortuni e altre necessità) durante  il periodo dell’accesso;
  3. Prima di sottomettere la proposta, è raccomandato il contattare informalmente il Local Access Officer per verificare la fattibilità del progetto. La lista di Operatori e  Local Access Officers di EMBRC-IT è consultabile QUI; Una valutazione positiva per la fattibilità del Local Access Officer non implica che la proposta verrà finanziata. La collaborazione scientifica con il personale tecnico e di ricerca dell’Operatore EMBRC-IT che fornisce l’accesso è incoraggiata, ma non obbligatoria.
  4. Nel caso la tua proposta venga selezionata, accetti di archiviare i dati ottenuti durante il periodo di accesso come Open Access, così come le pubblicazioni ad essi relate devono essere Open Access.

Proposte selezionate

1. Tutte le proposte finanziate devono concludersi entro Giugno 2026.

2. I vincitori saranno avvertiti via email, poi l’User e l’Operatore firmeranno un contratto con i dettagli del periodo di permanenza dell’User all’Istituzione dell’Operatore.

3. Alla conclusione dell’accesso l’ User deve preparare un report scientifico (usando questo modello) e l’Operatore deve inviare il Confirmation Access.

Procedure di rimborso

1. L’User deve contattare l’ufficio rimborsi [email protected] per l’autorizzazione e le procedure di rimborso necessarie per l’accesso. Tutti I pagamenti devono essere tracciabili, effettuati con carta di credito o bancomat.

Tutti i costi extra non saranno coperti dalla 2° User Access Call.

2. L’Operatore deve mandare via email ([email protected]; [email protected]; e cc. [email protected]) i documenti (vedi punto 3 della sezione Proposte Selezionate) con la fattura per il rimborso dei costi dei servizi erogati fino al massimo approvato e coperto dal Grant.

Per ulteriori informazioni consulta la EMBRC-ERIC privacy policy e gli EMBRC-ERIC – Terms of Submission .

Per sottomettere la tua proposta segui le istruzioni della pagina Application  di ARIA

Data Treatment and Acknowledgement

EMBRC-IT offers the opportunity to apply for funding for the access of the EMBRC-IT services with a Transnational Access Call through the ARIA web platform.

Such applications are made by submitting proposals which go through peer review. Additional data are required in the form of your research history, biography, and your project proposal. Personal data for the Transnational Access program will be kept private and will only be visible to those involved within the EMBRC-IT Governance, who check the eligibility and feasibility of your proposal, to the Proposal Selection Panel members who peer-review your proposal, to the EMBRC-ERIC Access Officer for recording of services and to ARIA web platform administrators.

We use the personal data you provide for the purpose of reviewing your application, arranging the services, and to communicate with you throughout the process. We process your data on the basis of the “EMBRC-ERIC Terms of submission” , in which we will ask you to agree with the last step of the online proposal submission process. We are required to maintain personal data for the purposes of reporting, and to comply with applicable EU and national laws on data protection.

All reasonable steps will be taken to ensure that your data is treated securely and in accordance with the EMBRC-ERIC privacy policy.

If you wish to have your account removed from the system, please send an email to [email protected].

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *